Luca Passito
Vino dolce ottenuto da uve arneis, il “Luca” Passito testimonia la straordinaria versatilità del vitigno bianco del Roero, tra le poche varietà in Italia a essere proposta in versione secca, spumante o da dessert. In vigna i grappoli, potati a settembre per fermare l’apporto di sostanze nutritive dalla pianta al frutto, vengono lasciati fino al tardo mese di novembre per il completo e naturale fenomeno dell’appassimento. Segue la lavorazione tradizionale in cantina e la lunga maturazione in legno. Il vino presenza colore ambrato, naso dai caratteristici aromi di frutta secca e candita, bocca suadente, morbida e delicatamente bilanciata. Un intenso vino da meditazione, oppure ottimo candidato ad accompagnare il finale di pasto su frutta e dolci.